MASTERSOUND COMPACT 845

Compact 845


Pure Triode Single Ended in Class โ€œAโ€

 

Power: 2 x 30w class A
Tubes: 2 x 845 – 2 x ECC802 – 2 x 6SN7
Inputs XLR: 1 Line + 1 Direct
Inputs RCA: 3 Line + 1 Direct
Load impedance: 4 โ€“ 8 Ohm
Bandwidth: 8 hz / 40 khz 0 db
Output transformer: MastersounD
Automatic settable Bias
Negative feedback: 0 dB
Supplied with remote control
Dimensions: 46 x 41,5 x 27,5 cm
Weight: 34 Kg

8690,00

Disponibile su ordinazione

Disponibile su ordinazione

0 prsone stanno guardando ora questo prodotto!

Metodi di pagamento:

Specifiche del prodotto

MARCA:

Modalitร  di consegna

  • Ritiro in negozio

Dal lunedรฌ al sabato, ore 10:00-13:00 e 16:00-20:00

Gratuito

  • Spedizione Italia per ordini superiori a 350โ‚ฌ (isole escluse)

Consegna con corriere espresso SDA

2-3 Giorni

Gratuito

  • Spedizione Italia per ordini inferiori a 350โ‚ฌ (isole escluse)

Consegna con corriere espresso SDA

2-3 Giorni

10 โ‚ฌ

  • Spedizione Isole per ordini superiori a 350โ‚ฌ (potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo per spedizione di piรน colli in un unico ordine)

Consegna con corriere espresso SDA

2-3 Giorni

15 โ‚ฌ

  • Spedizione Isole per ordini inferiori a 350โ‚ฌ

Consegna con corriere espresso

4-5 Giorni

20 โ‚ฌ

  • Garanzia 2 anni

Garanzia UE

Descrizione

RECENSIONE PUBBLICATA DA STEREOPHILE

Ken Micallefย ย |ย ย May 6, 2023

Negli anni ’50, Cesare Sanavio, allora neolaureato in elettronica con specializzazione in trasformatori di uscita per amplificatori a valvole, iniziรฒ la sua carriera in radio e televisione, viaggiando in varie localitร  al di fuori della sua nativa Italia per applicare la sua esperienza. Alla fine si stabilรฌ in Paraguay e iniziรฒ a progettare sistemi audio a valvole per installazioni pubbliche, insegnando l’arte a suo figlio Luciano. Pochi anni dopo, Sanavio e la sua famiglia tornarono in Italia. Lรฌ, ha lavorato come consulente per diverse aziende hi-fi. Infine, nel 1994, attingendo a decenni di conoscenza accumulata nella progettazione e produzione di amplificatori a valvole e una particolare attenzione ai trasformatori di uscita di altissima qualitร , Cesare Sanavio e i suoi due figli, Luciano e Lorenzo, fondarono Mastersound.
Alla morte di Cesare Sanavio, Lorenzo e Luciano continuarono le operazioni. Nel 2015 la societร  si รจ riformata, con alcuni nuovi collegamenti commerciali internazionali e un nuovo amministratore delegato, Antonio Ferro. La nuova sede dell’azienda รจ ad Arcugnano, piccolo comune in provincia di Vicenza. Impiega sei persone, quattro in produzione e due in ufficio. Luciano รจ ora capo progettista e direttore di produzione dell’azienda, ruolo precedentemente ricoperto da Lorenzo, che si รจ ritirato da tali incarichi ma rimane comproprietario dell’attivitร .

Oggi l’obiettivo dichiarato di Mastersound รจ quello di produrre amplificatori valvolari della massima qualitร  disponibile sul mercato. A tal fine, l’azienda costruisce a mano ogni amplificatore nel proprio laboratorio, “uno per uno, con estrema cura”, afferma la loro pagina web “Made in Italy”, “utilizzando i migliori componenti” e tecniche di produzione. I trasformatori di uscita Mastersound sono avvolti a mano su una macchina di avvolgimento meccanico in un processo segreto e gelosamente sorvegliato che, secondo la societร , li rende “unici al mondo”.

La linea dell’azienda comprende attualmente tre preamplificatori, che utilizzano valvole ECC82 ed ECC83; tre amplificatori di potenza monoblocco che utilizzano valvole 6SN7, 300B e 845; e nove amplificatori integrati, che, variamente, accendono le valvole ECC802, EL34, 300B, 6SN7, 845, KT120 e KT150. Il Compact 845 integrato ($ 10.495), oggetto di questa recensione, รจ uno dei progetti di Luciano.

Progetto
Il Compact 845 รจ bellissimo. La sua robusta coppia di triodi di potenza Psvane 845B HiFi Series รจ protetta da una protezione del tubo in alluminio anodizzato a forma di farfalla, tagliata al laser; i suoi pannelli laterali curvi in โ€‹โ€‹noce nero adornano un robusto telaio fabbricato a CNC in acciaio inossidabile antimagnetico.

L’elegante protezione del tubo crea una simmetria che unisce i componenti esterni dell’amplificatore in linee aggraziate e fluide. Il Compact 845 attirerร  sicuramente sguardi e lodi per il suo design sorprendente.

Viste frontalmente, due grandi manopole in alluminio occupano i due lati del frontalino: la manopola sinistra consente all’utente di scegliere tra cinque sorgenti di ingresso, contrassegnate CD, Tape, Tuner, Aux e Direct; la manopola destra controlla un potenziometro logaritmico motorizzato Alps da 50k ohm, uno dei controlli del volume piรน setosi e solidi che abbia mai incontrato, una caratteristica che ho apprezzato soprattutto dopo aver appreso che il bel telecomando rivestito in legno non funzionava.

Le connessioni del pannello posteriore includono le due coppie di ingressi RCA e XLR per il collegamento a un preamplificatore esterno; tre coppie di ingressi RCA placcati in oro e una coppia di ingressi XLR; due set di morsetti per diffusori (rubinetti da 4 e 8 ohm); una spina con fusibile e un connettore di alimentazione IEC. I jack XLR e RCA sono prodotti in Italia, da Axiomedia, cosรฌ come i diffusori. L’unitร  poggia su quattro piedi robusti e alti.

Come accennato, i trasformatori di uscita sono il fiore all’occhiello e il fiore all’occhiello dell’azienda. In una recente e-mail, Ferro, l’amministratore delegato, ha elaborato. “Il trasformatore di potenza e di uscita รจ progettato e costruito a mano, da noi, utilizzando cavi in โ€‹โ€‹rame OFC di alta qualitร  e lamiera a grani orientati. I nostri trasformatori hanno nuclei di tipo EI. Ogni amplificatore ha il proprio trasformatore di potenza e di uscita dedicato, progettato appositamente per ottenere il massimo delle prestazioni dalle valvole utilizzate.I nostri trasformatori di uscita hanno un design unico che permette una larghezza di banda molto ampia e ci permette di azzerare il feedback, con enorme beneficio per la naturalezza del suono.”

Il Compact 845 include condensatori personalizzati dell’azienda italiana ICEL. Perchรฉ personalizzato? Sono “fatti per noi in polipropilene”, ha scritto Ferro, “perchรฉ questo tipo consente un isolamento molto migliore”. L’amplificatore utilizza anche resistori Vishay all’1% e cavo Swiss Huber+Suhner. Oltre alle grandi valvole HiFi Psvane 845B, il Compact 845 utilizza triodi JJ ECC802 a piastra lunga nello stadio di preamplificazione (perchรฉ sono “piรน silenziosi e meno microfonici delle ECC82 standard”, ha spiegato Ferro) e valvole driver TungSol 6SN7GTB. L’845 utilizza la rettifica allo stato solido.

Il bias delle valvole รจ impostato in fabbrica e non deve essere modificato, ha sottolineato Ferro, tranne quando si cambiano le valvole. “La polarizzazione… di solito non รจ necessaria per l’845 perchรฉ queste valvole di solito funzionano per molto tempo. Abbiamo il nostro progetto di circuito di polarizzazione automatica che mantiene costante il valore delle valvole durante la [loro] vita. I nostri amplificatori a triodo sono impostati in fabbrica e deve essere reimpostato solo quando le valvole di potenza [sono] cambiate.” Di conseguenza, i tubi devono essere sostituiti solo da un tecnico qualificato. “Per i nostri amplificatori a pentodo, รจ completamente automatico e non รจ necessario impostarlo nuovamente fino a quando non รจ necessario sostituire le valvole.”

Ferro ha raccontato quando Luciano Sanavio ha illustrato la differenza tra design di classe A e classe A/B per analogia: nel tennis per allenamento?Puoi avere la pallina dentro la macchina giร  accesa, oppure puoi inserire la pallina e poi accendere la macchina: la classe A รจ il primo caso, corri sempre alla massima potenza ; la classe A/B, invece, opera solo quando necessario. Pertanto, la classe A/B non avrร  la stessa reattivitร  e velocitร  nei transitori della classe A.'” Il Compact 845 opera in classe A.

Set Up
Il Compact 845 si adatta perfettamente al mio rack Salamander Archetype a cinque livelli. L’ho collegato al mio stadio phono Tavish Design Adagio e, variamente, a coppie di altoparlanti DeVore Fidelity O/96, Volti Audio Razz e MoFi Electronics SourcePoint 10 con cavi per altoparlanti Analysis Plus Silver Apex. I giradischi Acoustic Signature Maximum Neo, Thorens TD 124 e Kuzma Stabi R erano le mie sorgenti analogiche.

Quando accendi l’amplificatore Mastersound, un LED rosso inizia a lampeggiare; quando l’amplificatore raggiunge lo stato operativo, smette di lampeggiare. Per prestazioni ottimali, il Compact 845 dovrebbe essere acceso almeno 30 minuti prima dell’ascolto, consiglia il manuale, per consentire alle valvole di stabilizzarsi alla temperatura operativa ottimale. Il manuale rileva inoltre che durante il funzionamento, gli involucri cilindrici del trasformatore, che fungono da dissipatori di calore, diventano piuttosto caldi, il che รจ normale.

Il manuale raccomanda un minimo di 200 ore di rodaggio per le massime prestazioni. Ho diligentemente trasmesso in streaming Roon/Tidal/Qobuz per circa questa durata, utilizzando un Apple iPad mini e un DAC HoloAudio May come sorgente.

La combinazione 845โ€“O/96
Ho iniziato la mia audizione con il diffusore a due vie DeVore Fidelity O/96 (nota 1), un diffusore ricco, caldo e incisivo che utilizza un tweeter a cupola in seta da 1″ e un woofer a cono in carta da 10″ e suona bene con qualsiasi amplificatore e in ogni stanza in cui l’ho sentito. Era una scelta naturale per il Mastersound.
Ho dovuto spingere indietro di 6″ i miei diffusori DeVore Fidelity O/96 di riferimento per ottimizzare la coerenza e la chiarezza; una volta fatto ciรฒ, il sistema ha cantato. decadimento delle code di riverbero in contrasto con quell’oscuritร  dello spazio esterno che si esalta l’un l’altra.In questo sfondo, la musica รจ sbocciata, creando costantemente una qualitร  di performance dal vivo che ci sei che ha reso i miei DeVore Fidelity O/96 simili ai Quad ESL-57. La musica aveva energia, velocitร , dinamica, incisivitร  e profonditร .Il Compact 845 si surriscaldava, cosรฌ come la musica che fluiva dai suoi potenti triodi.

Il Compact 845 mi ha ispirato ad ascoltare alcuni nuovi LP e alcuni vecchi. Ho ascoltato Wayne Shorter (possa riposare in pace), Tony Rice e Maki Asakawa, Renata Tebaldi, i Beatles e ZZ Top. Il Compact 845 non favoriva un genere musicale piuttosto che un altro. Ha reso un senso di intimitร  su voci operistiche, jazz e bluegrass; era ugualmente generoso con opere rock, elettroniche e classiche. Il suo palcoscenico sonoro ampio e profondo ha incorniciato ogni disco nel suo spazio e tempo unici, incoraggiando la riproduzione ripetuta.

Le registrazioni della Contemporary Records dell’ingegnere Roy DuNann sono le registrazioni jazz per piccoli gruppi dal suono piรน naturale che abbia mai ascoltato. Per registrazioni di 50 anni, suonano stranamente moderne e immediate; questi sono dischi perfetti con cui ascoltare apparecchiature hi-fi. Ho iniziato con “Custard Puff” di Barney Kessel, Ray Brown e The Poll Winners Ride Again di Shelly Manne! (LP, Record contemporanei S7556). Un’esibizione vivace e frizzante, il Mastersound l’ha suonata con grande peso, dinamiche che muovono l’aria e trame tangibili, specialmente su chitarra e batteria. Il piatto ride secco, il rullante teso e tutti gli altri pezzi della batteria di Manne hanno preso vita con l’accoppiata Mastersound/DeVore: mi sembrava di essere seduto proprio davanti al kit. Mentre annotavo i miei appunti, ancora e ancora, il palcoscenico era estremamente profondo, gli sfondi completamente silenziosi. La musica era piena di toni e popolata da drammatici pause stop-start. Il suono era caldo e lussureggiante ma non sciropposo, dettagliato ma non analitico.

Il Mastersound Compact 845, come i miei separatori Shindo Labs, vira verso il lato oscuro del neutro, ma รจ piรน veloce e un po’ piรน trasparente dei separatori Shindo. A questo proposito, รจ caduto da qualche parte tra il tono ricco e opulento degli Shindos e la trasparenza dettagliata dell’Audio Note Meishu Tonmeister, che ho recensito nel numero di febbraio 2023. Il Mastersound, tuttavia, proietta un palcoscenico piรน ampio e profondo rispetto a uno degli altri amplificatori.

L’accoppiata 845โ€“O/96 ha (ri)creato un palcoscenico denso e finemente stratificato su Symphony on a French Mountain Air di Vincent d’Indy (LP, EMI ASD 3480). Nell’avvincente We Three (LP, New Jazz NJ-8210) di Roy Haynes, ha tirato fuori un’impresa di intimitร  e bangers simile a quella che ha fatto sul disco The Poll Winners. In Inside Betty Carter (LP, United Artists Records UAL 3379) della grande cantante jazz Betty Carter, ha tagliato la scarsa qualitร  della registrazione per estrarre dinamiche viscerali.

Il duo 845โ€“O/96 ha prodotto toni dolci, medi lussureggianti e trasparenti e bassi soddisfacenti, della varietร  corposa, non scolpita nello spazio. Alle mie orecchie, equilibrio perfetto.

L’845 con il Volti Razz
L’altoparlante Volti Audio Razz รจ un altoparlante ibrido bass reflex/tromba a tre vie che combina un tweeter caricato a tromba da 1″, una tromba midrange in metallo ad ampia dispersione con un driver a compressione a diaframma composito da 2″ e un driver in carta da 12″. -woofer a cono accoppiato a una porta rettangolare a fuoco frontale.Ho recensito il Volti Rival;il Razz รจ tagliato da un tessuto simile.Il Razz รจ notevolmente piรน pesante del DeVore Fidelity O/96, sebbene il suo volume del cabinet sia leggermente piรน piccolo. E dove la ricchezza, la dolcezza e il dettaglio sono i punti di forza del DeVore, ciรฒ che รจ piรน notevole del Razz รจ un’estremitร  superiore del cielo azzurro e bassi rombanti.

Disco dopo disco, con il Compact 845 al posto di guida, il Razz ha prodotto bassi profondi, puliti e abbondanti, una gamma media scintillante e neutra e alti brillanti e spalancati. Su Smack Up di Art Pepper (LP, Contemporary Records S7602), il tono di Pepper era aspro e veloce, la tromba di Jack Sheldon faceva girare il suo Schoolhouse Rock! giorni sulla loro testa, e la sezione ritmica del bassista Jimmy Bond e del batterista Frank Butler ha consegnato cadenze danzanti a un ritmo misurato, con uno slancio appropriato.

Questa combinazione ha dominato anche il tavolo con il vinile classico grazie alla sua eccezionale chiarezza, alla bella stratificazione degli strumenti, alla velocitร  impressionante e al palcoscenico profondo. In Boulez Dirige Stravinsky: Firebird Suite (Columbia MS 7206), l’abbinamento ha accresciuto il senso di drammaticitร  e urgenza del pezzo. Una notte travolgente sul Monte Calvo, con la Cleveland Orchestra sotto la direzione di Lorin Maazel, da Mussorgsky: Pictures at an Exhibition / Night on Bald Mountain (LP, Telarc 10042), suonata con una potenza cosรฌ vivace che mi sembrava di essere io stesso inseguito giรน per la montagna, il diavolo alle mie calcagna. La combinazione 845/Razz aveva anche tono e struttura, ampiamente sentita nella registrazione della Quinta Sinfonia di Shostakovich da parte di Eugene Ormandy e della Philadelphia Orchestra (LP, RCA Red Seal ARL1-1149).

Il duo 845/SourcePoint
Proprio mentre stavo finendo questa recensione, ho ricevuto gli altoparlanti MoFi Electronics SourcePoint 10, che l’editore tecnico John Atkinson ha recensito nel numero di gennaio 2023. John ha utilizzato una varietร  di amplificatori a stato solido per pilotare il SourcePoint 10, da Parasound, Schitt e Benchmark. Volevo ascoltare l’altoparlante MoFi con i tubi.

Con il Mastersound che guidava i SourcePoint 10, non ho sentito nulla di ribaltato, ma ho sentito un acuto che era acceso, chiaro, denso e super dettagliato. L’hi-hat e i piatti ride di Tony Williams, in “Love for Sale”, la canzone che dร  il titolo a un album del Great Jazz Trio (LP, East Wind EW-8046), suonato con dettagli, consistenza setosa e pulito, corposo attacco, piรน di quanto l’avessi mai sentito. Sulla stessa traccia, il basso di Ron Carter era incredibilmente profondo e teso. Il Mastersound e i SourcePoint suonavano insieme come amici in una sandbox hi-fi.

Conclusione
Il Mastersound Compact 845 colpisce tutti i miei punti deboli sonori: splendido tono valvolare brunito, consistenza strumentale palpabile, naturalismo infallibile, gamma media lussureggiante, ricca e trasparente, bassi solidi, alti aperti, sfondo nero, precisa stratificazione di strumenti e voci e il piรน profondo , il palcoscenico piรน incisivo che abbia mai sentito. Era anche stranamente silenzioso. Come l’amplificatore integrato Audio Note Meishu Tonmeister, sarei felice di vivere con questo amplificatore per il resto dei miei giorni. Con il Compact 845, Mastersound si sposta in prima fila nella sacra sala dei principali produttori di amplificatori valvolari

due Psvane HiFi serie 845B,

due JJ ECC802,

due TungSol 6SN7GTB.
Potenza di uscita: 30Wpc in 8 o
4 ohm (14,8 dBW, 11,8 dBW).
Risposta in frequenza: 8Hzโ€“40kHz
(ยฑ0 dB). Impedenza di uscita: 4,
8 ohm. Impedenza di ingresso: 50kย ohm.

Sensibilitร  di ingresso: 1,0 V
RMS per l’output completo. Ingressi: due
coppie XLR (bilanciate), quattro coppie
RCA (sbilanciato).

Uscite:
due serie di attacchi per altoparlanti
posti corrispondenti a 4 e 8
prese del trasformatore ohm. Energia
consumo: 202W. Negativo feedback: 0 dB.
Dimensioni 18,1″ (460 mm) L ร— 10,8″ (275 mm) A ร— 16,3″ย (415 mm) D. Peso: 75 libbre (35 kg).
Finitura anodizzata nera con fianchi in noce canaletto.

Recensioni dei clienti