Configurazione facile È pronto per l’ascolto in pochi minuti: audio incredibile assicurato. Basta inserire il cavo di alimentazione, collegare la TV e aprire l’app Sonos.
Tutto il resto è automatico.
Compatibile con qualunque TV
Puoi collegare Ray praticamente a qualsiasi TV e usare il telecomando per controllare l’audio. Per un’esperienza di gioco ancora più incredibile, connetti la soundbar al PC.
La TV o il PC devono disporre di un’uscita ottica.
Un’esperienza home theater personalizzata con l’app Sonos
Attiva il miglioramento del parlato per rendere i dialoghi ancora più nitidi quando i personaggi parlano a bassa voce o il volume della musica aumenta. Se non vuoi disturbare il resto della casa, usa Night Sound per ridurre gli effetti sonori ad alto volume.
Rendi la musica, i videogiochi e le serate film ancora più coinvolgenti aggiungendo una coppia di speaker posteriori per un audio surround wireless.
Amplificatori
Tutti e quattro gli amplificatori digitali classe D sono stati perfettamente ottimizzati per l’architettura acustica della soundbar.
Tweeter
Due tweeter creano una risposta ad alta frequenza nitida e precisa.
Midwoofer
Due mid-woofer ad alta efficienza riproducono fedelmente le frequenze medie e garantiscono bassi profondi.
Sistema bass reflex
Il design esclusivo del condotto reflex con bassa velocità di uscita dell’aria riduce al minimo la distorsione, producendo basse frequenze più corpose.
Equalizzazione regolabile
Usa l’app Sonos per regolare i bassi, gli acuti e il volume.
Trueplay
Il software analizza l’acustica della stanza e ottimizza la soundbar in base a essa. È necessario un dispositivo iOS compatibile.
Miglioramento del parlato
Attiva questa impostazione nell’app Sonos per aumentare l’intensità acustica del parlato e rendere i dialoghi più chiari.
Night Sound
Attiva questa impostazione nell’app Sonos per ridurre l’intensità dei suoni forti e aumentare quella dei suoni più deboli.
Formati audio home theater
Stereo PCM, Dolby Digital 5.1* e DTS Digital Surround* (*non indica la concessione di una licenza per la decodifica). La schermata In esecuzione dell’app Sonos mostrerà il tipo di audio in uso.
Posso montare Ray a parete?
Sì.
Qual è il luogo ideale in cui posizionare Ray?
Tutti i componenti acustici di Ray sono rivolti in avanti per assicurare la massima versatilità. La soundbar si può montare a parete, nascondere su un ripiano chiuso del mobile della TV o posizionare sopra qualsiasi altro mobile. Ti consigliamo di lasciare uno spazio di almeno 5 mm tra i bordi della soundbar e le superfici circostanti.
Quali dispositivi Sonos si possono usare come speaker surround?
Puoi usare come speaker surround una coppia di dispositivi identici tra i seguenti: Sonos One (incluso SL), Sonos Five, Play:1, Play:3 e Play:5 (Gen 2). Puoi anche usare Sonos Amp per alimentare speaker a parete, a soffitto o altri tipi di speaker passivi e usarli come speaker surround.
Posso collegare Ray a un subwoofer?
Ray è compatibile con tutte le generazioni di Sonos Sub, ma non supporta i subwoofer di terze parti.
Come faccio a sapere se la mia TV dispone di un’uscita ottica?
La maggior parte delle TV delle marche più conosciute dispone di una connessione ottica. La porta dovrebbe trovarsi sul retro della TV ed essere contrassegnata dalla dicitura Optical Audio, TOSLINK, Digital Audio Out e simili. Puoi reperire queste informazioni anche consultando il manuale della TV.
Che differenza c’è tra la connessione ottica e la connessione HDMI eARC?
Sia la connessione ottica che quella HDMI eARC consentono di trasmettere l’audio multicanale dalla TV alla soundbar.
La maggior parte delle TV dispone di un’uscita ottica, che supporta un audio surround fino a 5.1 canali. Poiché i segnali del telecomando della TV non vengono trasmessi dalla connessione ottica, Ray riceve i comandi di regolazione e disattivazione del volume attraverso la tecnologia a infrarossi. Controlla le specifiche del tuo modello di TV per verificare le funzionalità della connessione ottica e della tecnologia a infrarossi del telecomando.
La connessione HDMI eARC ha una larghezza di banda maggiore ed è compatibile sia con l’audio surround a 7.1 canali sia con formati ad alta risoluzione, come Dolby Atmos e Dolby Digital Plus. Per trasmettere i comandi del telecomando della TV, questo tipo di connessione usa la tecnologia CEC.
Posso riprodurre i contenuti usando il Bluetooth?
Ray non dispone di connettività Bluetooth, ma riproduce i contenuti audio tramite la rete Wi-Fi. La connessione a Internet permette di ascoltare contenuti audio ad alta fedeltà più definiti e a una maggiore distanza, di raggruppare o abbinare più speaker Sonos, di creare coppie stereo e molto altro.
Posso usare il controllo vocale con Ray?
Puoi usare Amazon Alexa o Assistente Google su un dispositivo compatibile come Sonos One, Amazon Echo Dot o Google Nest Mini. Se riproduci i contenuti con AirPlay 2, puoi utilizzare Siri sul tuo dispositivo iOS per controllare Apple Music.
Posso usare l’app Sonos S1 Controller con Ray?
Ray è compatibile solo con l’ultima generazione dell’app Sonos (Sonos S2). Scopri di più qui.