Musical Fidelity X-Tube
Torna il buffer a valvole ideato dal genio di Antony Michaelson, si chiama X-
Tube e promette miracoli
Il Musical Fidelity X-Tube è un prodotto molto particolare, che non ha concorrenti nel mercato. Si inserisce tra la sorgente e l’amplificatore, con la
promessa di migliorare la qualità sonora, aggiungendo il carattere tonale delle valvole.
Musical Fidelity X-Tube dispone di un ingresso RCA, un’uscita RCA e un’utile
Comunicato ai Clienti Audiogamma 13_2025 – 15/04/25 – Musical Fidelity X-Tube – Pag.3 di 5
funzione di bypass. La progettazione dell’ingresso ad alta impedenza è stata
studiata per garantire la massima compatibilità con qualsiasi sorgente, mentre il buffer di uscita a valvole, con bassa impedenza e ampia capacità
di pilotaggio, assicura un’interfaccia perfetta con qualunque amplificatore. In un momento storico in cui il mercato è popolato da streamer e DAC
economici, spesso carenti dal punto di vista degli stadi di uscita, X-Tube si propone come una soluzione ideale per restituire musicalità e coinvolgimento
all’ascolto.
Suono più caldo e coinvolgente: la riproduzione enfatizza le armoniche
pari, garantendo una resa più piacevole e naturale
Migliore dinamica e risposta ai transienti: la circuitazione a valvole
permette di gestire meglio le variazioni di volume, restituendo un suono
più realistico
Minore affaticamento d’ascolto: l’assenza di asprezza nei toni alti rende
le sessioni di ascolto prolungate più piacevoli
Maggior spazialità e ariosità: l’X-Tube contribuisce a una scena sonora
più ampia e profonda
IN ARRIVO