Eventi

Bari Hi-End 2022: tutte le novità presentate da New Sound!

New Sound vi aspetta al Grand Hotel “La Chiusa di Chietri” dal 9 al 10 Aprile 2022, al pianterreno, in sala AUDEL-M2TECH. Avremo il piacere di presentarvi i nuovi prodotti di M2TECH e AUDEL, marchi italiani e dalla qualità sonora impareggiabile.

Scoprite con noi i nuovi prodotti in anteprima:

M2TECH LARSON MONO

AMPLIFICATORE DI POTENZA MONOBLOCCO LARSON IN CLASSE A

amplificatore di potenza in Classe A allo stato solido con le migliori qualità di un amplificatore a triodo single-ended.

Il suo circuito “quasi single-ended”, con basso feedback e ampia larghezza di banda ad anello aperto, offre un suono veloce, vivido e dettagliato, con una dinamica libera che dà all’ascoltatore l’impressione di trovarsi di fronte a un amplificatore molto più potente nonostante il potenza nominale 20Wrms su 8 Ohm.

M2 TECH YOUNG MK IV DAC / PREAMPLIFICATORE

Il nuovo YOUNG MKIV riesce nella non facile impresa di innalzare di molto il livello già altissimo del suo  predecessore, il prezzo decisamente superiore dell’MK IV è giustificato da un livello di realismo eguagliabile soltanto con elettroniche notevolmente più costose ma raramente così versatili.

È possibile controllare dal codificatore del pannello anteriore, utilizzando il telecomando o dal vostro smartphone Android tramite la stessa connessione wireless che permette lo streaming audio.

Che la sorgente sia un computer, uno smartphone, un lettore DVD o un giradischi, lo Young MkIV offre un suono analogico nitido e vivo  per pilotare al meglio qualsiasi amplificatore.

Gli amanti dello streaming apprezzeranno l’alta qualità garantita da MQA ©, mentre gli utenti di smartphone potranno usufruire di bluetooth APTX ©.

M2TECH MARLEY MKII

Il Marley MkII è un amplificatore per cuffie ad alte prestazioni dotato di tutto ciò che serve
per un ascolto in cuffie di prima classe.

Il suo design a componenti discreti a basso rumore con ingresso a FET offre una potenza cristallina a ogni tipo di cuffia.
La totale assenza di rumore di fondo, anche con le cuffie più sensibili, è garantita da un doppio regolatore a bassissimo rumore.
Fino a 10Vrms di tensione di uscita max (20Vrms all’uscita bilanciata) consentono ad ogni modello di cuffie per dare il massimo.

M2TECH VAN DER GRAAF MKII

ALIMENTATORE a bassissimo rumore adatto a tutti i prodotti M2Tech; estremamente facile da usare, i suoi benefici vanno dalla maggiore stabilità del clock (con relativa maggiore nitidezza del palcoscenico sonoro e resa dei dettagli) ad uno sfondo più scuro a causa del minore rumore di fondo; Van der Graaf MkII ricorda l’ordine seguito dall’utente per attivare le quattro uscite: quando si spegne, segue l’ordine inverso e ricorda l’ordine di attivazione alle successive accensioni; è dotato di un ricevitore infrarosso ed è in grado di intercettare i comandi on/off dei telecomandi di tutte le altre unità della serie Rockstars, questo permette all’utente di accendere e spegnere tutte le unità collegate con un solo comando con il giusto ordine di commutazione

M2TECH NASH

PREAMPLIFICATORI PHONO MC/MM –

APP per controllo e impostazione dell’equalizzatore phono per ogni modello di testina MM e MC,

dotato di due ingressi phono, uno per testine MC a bassa uscita e uno per testine MC ad uscita medio-alta e testine MM.

M2TECH MITCHELL

Il crossover elettronico Mitchell Analog Electronic Crossover è un dispositivo di divisione di frequenza incredibilmente versatile che può essere facilmente configurato per adattarsi praticamente a qualsiasi sistema di altoparlanti per la multiamplificazione.

La maggior parte degli altoparlanti utilizza una rete passiva (chiamata “crossover”) per dividere lo spettro sonoro in modo che ogni altoparlante riceva le frequenze appropriate: basse frequenze al woofer, medie frequenze al midrange e alte frequenze al tweeter.

Il crossover passivo è soggetto a vari compromessi che limitano le prestazioni dell’altoparlante. L’unica soluzione per superare l’effetto di compromesso sul suono dell’altoparlante è di utilizzare invece un crossover attivo, insieme ad un amplificatore per ogni altoparlante. Questo metodo è chiamato “multiamplificazione attiva”.

M2TECH CROSBY

Il CROSBY è un amplificatore  di potenza stereo in classe D ad alta efficienza – può pilotare la maggior parte degli altoparlanti e la sua capacità di pilotaggio può essere incrementata utilizzandolo in mono a coppia impostando la modalità mono a ponte – può essere collegato a qualunque preaamplificatore, è dotato sia di ingressi single-ended che bilanciati, più ingresso/pass-through trigger.

L’M2Tech Crosby può erogare un ampio range di potenze. Si va dai 60 + 60 Watt per canale su carico di 8 Ohm, valore ampiamente sufficiente per pilotare a dovere la stragrande maggioranza dei sistemi d’altoparlanti dinamici domestici, anche di sensibilità non elevata, ai 110 + 110 Watt se il carico si riduce a 4 Ohm. Questi diventano ben 180, in configurazione mono su 8 Ohm, e addirittura 350 se il carico scende a 4 Ohm, sempre in mono. C’è n’è d’avanzo anche per i critici diffusori elettrostatici, capacità di pilotaggio sui bassissimi carichi permettendo.

AUDEL U-BASIK 5/8

Soltando ascoltando U-Basik,  potrete convincervi che le dimensioni contenute non sono un limite per una risposta in frequenza ampia e dettagliata, una gamma bassa profonda e veloce, gamma medio-alta precisa e mai affaticante.

I vantaggi di un piccolo diffusore sono innegabili  specie se collocati in ambienti non superiori a 25 mq, possono colmare ogni tipo di esigenza, restituendo una scena sonora ampia e tridimensionale con gli strumenti riprodotti con la corretta estensione e dimensione, soprattutto con generi musicali acustici, jazz e classica per i quali la correttezza timbrica e naturalezza del suono sono aspetti fondamentali. .

AUDEL MALIKA PLUS+ RADICA

La versione Plus di Malika implementa il modello due vie sotto ogni aspetto.

Un elegante front cover accoglie lussuose finiture per tutta l’altezza del cabinet.

Cresce la dimensione della scena sonora, l’estensione in frequenza in gamma bassa, e la sua capacità di emozionare l’ascoltatore.